I nostri sostenitori

metka-zorc

prof. dr. Metka Zorc, dr. med. 

cardiologa e fondatrice del Centro sloveno per la cura delle malattie cardiovascolari MC MEDICOR

 

Pirano è una città speciale con un potenziale straordinario, che purtroppo in Slovenia è poco conosciuto. Il suo aspetto storico offre possibilità inimmaginabili per lo sviluppo del turismo, del turismo medico e dell’istruzione. La posizione stessa e l’architettura giocosa della città gli conferiscono un fascino particolare e rappresenta sicuramente un gioiello da scoprire.

 

Ho riflettuto molto a cosa portare a Pirano, di cosa ha bisogno la città, e alla presentazione dei candidati che si affronteranno al ballottaggio del 4 dicembre 2022 credo che il signor Gašpar Gašpar Mišič rappresenti un pensiero particolare per cui vive e saprebbe certamente realizzare. È così che la vedo io stessa, così come i miei colleghi del terzo Centro per la cura delle malattie cardiovascolari MC MEDICOR Slovenia.

 

Il signor Gašpar Gašpar Mišič è membro del Consiglio dell’ente Ospedale generale di Isola, così abbiamo avuto l’opportunità di conoscere il suo lavoro e l’energia positiva con cui sostiene costantemente anche lo sviluppo della nostra istituzione e della cardiologia slovena. Anche il suo attuale lavoro come direttore della Okolje Pirano, ha dato i suoi frutti e ha aiutato la città di Pirano a una migliore sistemazione. Credo che realizzerà i piani che promette e presenta, poiché lo considero un uomo che mantiene la parola data e realizza tutto ciò a cui si è prefissato.

 

L’assetto di Pirano, questa bella città, senza auto e con un autosilo organizzato, la sistemazione di Pirano senza asfalto, la ristrutturazione del campanile della Chiesa di S. Giorgio che conferisce alla città una silhouette riconoscibile, tutti questi sono progetti che vogliamo e che servono non solo a Pirano, ma anche alla Slovenia, di cui questa meravigliosa città rappresenta uno dei suoi simboli.

marko-pavliha

prof. dr. Marko Pavliha

ex ministro dei trasporti, ex deputato e vicepresidente della Camera di Stato della RS

 

Da quando mi sono ritirato dalla politica, ho ripetutamente promesso ai miei cari che non interferirò più con la stessa. Rispetto ciò, quando si tratta di partiti politici, ma poiché prendo decisioni su persone specifiche alle elezioni, non posso rimanere in silenzio quando qualcuno merita sostegno ed elogio. Per questo al secondo turno voterò per Gašpar Gašpar Mišič, che conosco da quasi vent’anni e abbiamo sempre lavorato bene insieme. Gašpar è un imprenditore di successo e una persona estremamente laboriosa, determinata, affidabile, sensibile e visionaria che sa come trasformare le parole in risultati con le azioni. Conosce molto bene il nostro Comune con tutti i problemi che dobbiamo affrontare, dalle inondazioni e problemi di traffico a Pirano e dintorni, alle fognature, internet e altri problemi che affliggono l’entroterra. Il signor Mišič non avrà bisogno di alcun periodo di avvio alla carica di sindaco, ma potrà iniziare a lavorare a pieno ritmo subito dopo le elezioni per rendere il Comune di Pirano nuovamente accogliente per tutti i residenti e visitatori.

vojka-stular

Vojka Štular

ex sindaco del Comune di Pirano

 

In qualità di ex sindaco del Comune di Pirano, dopo un’attenta riflessione, ho deciso di votare per Gašpar-Gašpar Mišič come candidato sindaco. Il suo programma è equilibrato e concentrato sul domani. Include settori chiave dell’attività economica, delle infrastrutture e dei beni pubblici. Soprattutto, sottolinea l’importanza della collaborazione con i cittadini e la società civile, essenziale per prendere buone e giuste decisioni che daranno al Comune di Pirano un nuovo slancio di sviluppo.

livio-jakomin

prof. dr. Livio Jakomin

marittimo, professore, politico e diplomatico

 

Il Comune di Pirano è da decenni una delle destinazioni turistiche più sviluppate e popolari della Slovenia. Per mantenere questo primato anche in futuro, deve compiere un nuovo passo avanti nel campo del turismo, dei trasporti e delle infrastrutture comunali, valorizzare le attività marittime e costiere e sviluppare le potenzialità dell’entroterra. Per questi compiti, il Comune di Pirano ha bisogno di un sindaco orientato allo sviluppo, che abbia una visione a lungo termine e che abbia dimostrato con il suo lavoro finora di essere un uomo d’azione. Credo che la maggioranza dei residenti del Comune di Pirano abbia riconosciuto in Gašpar Gašpar MIšič un uomo che unisce tutte queste qualità e che al secondo turno delle elezioni, lo voteranno per eleggerlo sindaco del Comune di Pirano.

nikolaj-kinkela
dunja-kinkela

dr. Nikolaj Kinkela

chirurgo

 

Dunja Kinkela

architetto

 

Sosteniamo il candidato sindaco Gašpar Gašpar Mišič, poiché crediamo in lui e così il nostro Comune “respirerà a pieni polmoni”.

Dušan Puh

olimpijec

Robert Fakin

dolgoletni direktor Agrarie Koper

Natalija Planinc

dolgoletna predsednica društva Anbot Piran in prejemnica Zlatega grba Občine Piran

Darko Klemen

MasterChef Slovenije 2016

Matjaž Javšnik

slovenski igralec

Marjana Lenassi

dolgoletna ravnateljica Mestne knjižnice Piran

Jelka Pečar

nekdanja direktorica Obalnih galerij in ravnateljica OŠ Lucija

Anton Kump

upokojeni arhitekt

Sandra Martinčić Loboda

vodja enote za ravnanje z odpadki in urejanje javnih površin v JP Okolje Piran

Slavko Ivančič

pevec, pianist in glasbeni pedagog

Branko Fuks

upokojenec

Ondina Luso

aktivna upokojenka in pripadnica italijanske skupnosti Piran

Marko Štibilj

pristaniški delavec

Sanja Ilić Dorić

organizatorka dogodkov

Zlatko Novogradec

predstavnik piranskih ribičev

Mario Druscovich

Ribiško društvo Oradela

Gorazd Britovšek

Caffe Čakola, Piran

Martin Kqira

študent evropske pravne fakultete in vodja restavracije Porta Marciana

Niki Boroja

profesionalni športni delavec in študent ekonomije

Črt Banko

dipl. ekonomist, samozaposlen v gostinstvu in turizmu, zmagovalec Bara 2015

Dragan Sojič

Kanela bar

Lidija Radojkovič

gostinka

Matjaž Zakrajšek

gostinec in predsednik BK Antena

Tončka Senčar

upokojena učiteljica