Gašpar Gašpar Mišič, candidato a sindaco del Comune di Pirano

Gašpar Gašpar Mišič, coordinatore e visionario

nato il 24 luglio 1966, laurea in ingegneria nautica

Il mio percorso professionale mi ha portato da marittimo a imprenditore e a incarichi di responsabilità della vita sociale e politica. La creatività giovanile e la passione imprenditoriale hanno dettato un ritmo senza orari e vero riposo, intrecciandosi con la passione per l’arte e i valori tradizionali. Fin da giovane, amavo esplorare e intraprendere progetti audaci. La curiosità mi ha portato al mestiere di marittimo. Ho navigato per la maggior parte del mondo come ufficiale di coperta su navi transoceaniche della marina mercantile. A terra, dal 1994, ho esercitato la mia creatività come imprenditore autonomo e nella mia stessa impresa Gasspar invest. Ho ottenuto il mio più grande successo lavorativo personale con l’investimento nella costruzione di un moderno quartiere residenziale e commerciale Residenza Park Lucia con 111 appartamenti e un garage sotterraneo con 240 posti auto. Nel 2014 ho fondato la società Gasspar naložbe, con la quale, insieme a partner commerciali, abbiamo realizzato con successo il progetto di costruzione del complesso residenziale Residenza Livade Isola con 190 appartamenti e 450 posti auto annessi nel garage sotterraneo.

 

Grazie alla mia versatilità e orientamento imprenditoriale, il mio percorso mi ha portato anche nel mondo della politica, da cui ho imparato molto. Per il bene comune e nel desiderio di cambiare in meglio, ho dedicato molto tempo agli interessi della comunità. Dopo nove anni alla guida dell’Associazione turistica di Pirano e di partecipazione attiva nell’Ente turistico dell’Istria, ho svolto anche altre funzioni pubbliche, come consigliere comunale, presidente della Comunità locale, vicesindaco del Comune di Pirano, coordinatore dei sindaci dei comuni costieri, membro dell’Assemblea nazionale e segretario di Stato nel Gabinetto del Presidente del Governo della Repubblica di Slovenia. Nel 2013 sono stato nominato Presidente dell’amministrazione del Porto di Capodistria. Durante la mia gestione, il valore del capitale della società è raddoppiato. Nel periodo 2014-2018 sono stato direttore dell’Azienda pubblica Marjetica Koper, dove, con la giusta motivazione delle colleghe e colleghi, abbiamo ottenuto risultati commerciali invidiabili, visibile soddisfazione dei cittadini per l’erogazione dei servizi pubblici e il livello più alto possibile di rating d’eccellenza. Nello stesso periodo sono stato consigliere comunale nel Comune di Ancarano e consigliere del sindaco del Comune città di Capodistria, responsabile dell’economia e del coordinamento dei progetti tra autorità statali e comunità locali. Sono particolarmente orgoglioso del mio contributo a raggiungere la divisione pacifica e consensuale del bilancio tra il MOK (Comune città di Capodistria) e il neo costituito Comune di Ancarano e alla proficua realizzazione di importanti progetti infrastrutturali, che hanno un impatto significativo sulla vita e il lavoro a Capodistria e oltre. Qui desidero rilevare l’abolizione della vignetta per il traforo di San Marco e la chiusura della strada costiera al traffico tra Capodistria e Isola, l’accordo raggiunto tra il MOK (Comune città di Capodistria) e lo Stato sull’attuazione delle misure sulla strada di Šmarje per separare il traffico di transito e il traffico locale, nonché la riuscita attuazione dell’accordo per l’ampliamento urgente della strada di accesso di Bertocchi in una strada a quattro corsie, che è in corso di attuazione. Nel 2019 ho assunto la direzione dell’Azienda pubblica Okolje Pirano, che ho risanato da una precaria condizione finanziaria a un’azienda sana e stabile, che si riflette nella qualità e nell’ampliamento della portata dell’attuazione dei servizi pubblici di rilevanza economica a beneficio di tutti i cittadini.

 

Chi sono e cosa voglio?

 

Dopo l’anno 2000, il mio percorso di vita è stato particolarmente segnato dalla gestione delle gallerie d’arte Studio Galleria Gasspar a Pirano e Studio Galleria Gasspar a Grisignana, nonché da una sincera amicizia con il pittore e Cavaliere del vino Zvest Apollonio con il quale abbiamo condiviso opinioni e messo in pratica l’integrazione tra arte e cultura del vino, che sono fattori importanti nell’espressione dell’identità istriana. Nel 2009, su suggerimento di Zvest Apollonio, sono stato invitato e accettato nell’Ordine sloveno dei Cavalieri del vino, alla tavola per l’Istria slovena e il Carso, in cui realizziamo gli interessi nell’ambito dell’onorare la vite e il vino, coltivando, promuovendo e diffondendo la cultura vinicola slovena. Dal 2019 sono Console della tavola per l’Istria slovena e il Carso.

 

Quando si intraprende la strada che un individuo deve percorrere per affrontare con successo le sfide della vita e degli affari, non puoi ignorare le personalità che hanno segnato quel percorso. Durante il decennio di attività delle gallerie Gasspar di Pirano e Grisignana, personalità come Jure Cihlar, Zvest Apollonio, Janez Lenassi, Jože Pohlen, Dušan Džamonja, Marjan Tomšič, Tone Pavček, Natalija Planinc e altri artisti hanno dato un significato speciale alla mia vita e opera. Anche se alcuni di loro non sono più con noi, i miei pensieri e le mie azioni sono sempre connessi con loro. Cultura e arte fanno parte della mia vita quotidiana e aggiungono valore alle mie decisioni commerciali.

 

Da sempre ho messo la creatività al primo posto. Ho completamente cancellato la frase “non si può” dal mio vocabolario. Il mio modo di lavorare è alquanto non convenzionale. Non mi sono mai lasciato prendere nella spirale degli eventi. Sono consapevole che il modo più semplice per ottenere un futuro migliore è crearlo. Fare del bene è il mio principio guida. Ciò è confermato dalle azioni e dalle tracce che lascio alle spalle. Sono sempre stato abbastanza coraggioso da non aver paura delle nuove sfide. Superare gli ostacoli è una sfida per me: quello che inizio, lo porta anche a termine. Smetto eccezionalmente quando le cose perdono il loro significato. A causa della mia attitudine imprenditoriale e della mia spiccata creatività, mi trovavo costantemente di fronte alla rigidità del sistema e agli ostacoli del regime.

 

Nel desiderio di una società migliore e di un ambiente economico più gradevole, sono entrato anche nel mondo della politica, dove mi sono reso conto che gli incapaci hanno la capacità di rendere incapaci i capaci. Ho provato in prima persona che nel nostro Paese il successo è il peccato più grande. Ho rinunciato prematuramente alla carica politica di segretario di Stato nel Gabinetto del Presidente del Governo e al mandato parlamentare, per una politica di governo insufficientemente attiva.

 

Ho tratto la motivazione per proseguire il mio percorso imprenditoriale dai successi negli affari e personali, ma soprattutto dal supporto a 360 gradi della mia compagna di vita Tatjana e dei figli Jakob e Miha, che hanno confermato la correttezza dei miei pensieri e delle mie azioni. Sono anche orgoglioso dei miei due nipoti, per i quali mi sforzo di creare un futuro migliore.

 

Mi rendo conto che l’attività fisica regolare è una delle cose più importanti che possiamo fare per la nostra salute. Ecco perché lo sport e la ricreazione fanno parte della mia vita quotidiana, in particolare la corsa e il nuoto. Nella nostra famiglia siamo grandi amanti degli animali, quindi non possiamo immaginare la vita senza i nostri due animali domestici, che portano una gioia speciale nella vita quotidiana della nostra famiglia.

 

Per la mia caparbietà e perseveranza nel cammino verso la meta, mi sono riconosciuto nelle confessioni della penna del poeta Tone Pavček, con il quale mi piaceva chiacchierare di tanto in tanto davanti a un bicchiere di buona Malvasia istriana:

Ko hodiš, pojdi zmeraj do konca.

Spomladi do rožne cvetice,

poleti do zrele pšenice,

jeseni do polne police,

pozimi do snežne kraljice,

v knjigi do zadnje vrstice,

v življenju do prave resnice,

a v sebi – do rdečice

čez eno in drugo lice.

 

A če ne prideš ne prvič, ne drugič

do krova in pravega kova

poskusi

vnovič

in zopet

in znova.

Sreča ni v glavi in ne v daljavi,

ne pod palcem skrit zaklad.

Sreča je, ko se delo dobro opravi.

In ko imaš nekoga rad.

Queste due confessioni nella loro semplicità e chiarezza parlano di una verità così profonda che le ho adottate e trasferite nel mio ‘archivio’ personale perché siano sempre a portata di mano.

GALLERIA DI IMMAGINI DI VITA E DI LAVORO